Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
Il segretario comunale è una figura chiave nell'organizzazione e nel funzionamento del Comune. Le sue responsabilità sono molteplici e fondamentali per garantire la legalità, l'efficienza e la trasparenza dell'azione amministrativa.
Funzioni principali:
Assistenza giuridico-amministrativa:
Il segretario fornisce consulenza e supporto agli organi dell'ente (sindaco, giunta, consiglio comunale) per assicurare che le decisioni e gli atti amministrativi siano conformi alle leggi, allo statuto e ai regolamenti.
Verifica la legittimità degli atti, prevenendo eventuali irregolarità.
Partecipazione alle sedute degli organi collegiali:
Assiste alle riunioni del consiglio e della giunta comunale, fornendo supporto tecnico e giuridico.
Redige o supervisiona la redazione dei verbali delle sedute.
Rogito dei contratti:
Può rogare i contratti in cui l'ente è parte e autenticare scritture private e atti unilaterali nell'interesse dell'ente.